Translate

Visualizzazione post con etichetta 6. Comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6. Comunicazione. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2020

IL MERCATO RIMANE APERTO

Buongiorno gentili amici e clienti, l'attività del nostro mercato prosegue anche in questo mese di marzo 2020.
Vi aspettiamo quindi come al solito tutti i martedì mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Vi ringraziamo che siete stati numerosi in queste ultime settimane, nonstante il coronavirus che ci ha un po' frastornato e preoccupato.
Ma poichè noi abbiamo bisogno di Voi e speriamo viceversa, perchè il tempo ci ha fatti incontrare e la conoscenza ha creato un legame di simpatia e fiducia, Vi portiamo come di consuetudine le nostre specialità.
Grazie grazie e ancora grazie!
PS fieri di offrirvi un buon serrvizio








domenica 5 gennaio 2020

IL MERCATO RIAPRE MARTEDÌ 7 GENNAIO 2020

Buongiorno amici! Vi ringraziamo tutti per averci seguito cosi numerosi  nel 2019 e Vi porgiamo i nostri migliori Auguri di buon anno nuovo. Speriamo di aver soddisfatto le vostre aspettative e di non deluderle mai.
Ci rivediamo martedì 7 gennaio con i nostri prodotti freschi di stagione Bio e tradizionali: ortaggi, frutta, pane, ficaccie, torte salate, carni, uova, salumi, formaggi, riso, pasta, mieli, vini naturali, dolci, conserve, confetture, olio, aceto, zafferano.
A prestissimo! dal mercatino.

venerdì 6 dicembre 2019

PERCHÉ "IL BUONO IN TAVOLA"

Perché da noi trovi prodotti freschi a km zero, sicuri per una alimentazione ricca e sana. Sicuri perché sai da dove provengono e come il produttore le ha coltivate. Puoi domandare. Fresche perché generalmente, nel caso di verdure, sono raccolte il giorno prima. Quando le compriamo al supermercato queste  hanno oramai 4/5 giorni di raccolta, potendo perdere in tal caso alcune delle proprietà nutrizionali iniziali. Nel caso delle carni esse sono preparate il giorno prima. Buone perché al gusto sono speciali e perché rispettano la filiera di produzione: dalla coltivazione dei cereali, alle farine, al pane; dalla coltivazione delle uve, al vino; dagli allevamenti, alla macellazione, alla preparazione delle carni da cuocere o degli insaccati; dagli allevamenti avicoli alle uova. Potete visitare le nostre aziende e verificare le forme di allevamento o i metodi di coltivazione. Potete entrare nelle filosofie aziendali che vi permetteranno di scegliere. Infine non troverete da noi nulla di industriale dove non si conosce la filiera o difficilmente si riesce a risalire ad essa, dove i gusti sono standardizzati ed il livello di materie prime o originalità del gusto è nettamente diverso.
 Da noi nei freschi trovi il "cotto e mangiato!" ovvero "raccolto e portato al mercato". Questo significa km zero: la minore distanza tra luogo di produzione e di vendita, ossia il mercato agricolo, consente la possibilità di consumo immediato. E poi...
Quanto è buono il burro di Gabriel? Quanto è buono il miele di Antonio?
E le mele di Marco? E lo zafferano di Ludovica? E il pane di Irene? E la carne di Angela e Paolo? E l'olio di Francesco? E gli spinaci di Francesco II? E le uova di Angela, Gabriel e Irene? Quanto sono buone? ... non posso lodare il mio vino, sarebbe troppo, ma non posso negare la sua bontà. E poi quanto è bello il mercatino vicino alla Basilica? Un'atmosfera magica, senza le auto che passano, solo tram silenziosi, biciclette, pedoni, amici a 4 zampe, davvero rilassante. Al mercato incontrate amici o vicini di casa con cui fare quattro chiacchiere, una camminata, nuove amicizie, un po' di relax.
Noi ce la mettiamo tutta: prepariamo i prodotti il giorno prima, cerchiamo di soddisfare ogni vostra richiesta, ci svegliamo alle 5, partiamo alle 6, alle 7 siamo già davanti la Basilica, piccola colazione e via comincia la giornata! Scarichiamo gazebi, tavoli, i prodotti freschi o confezionati, allestiamo il nostro banco nel migliore dei modi... anche i ragazzi sono bravi! Tornati in azienda lavoriamo sempre, quasi senza interruzione.
Poi abbiate comprensione se a volte ci sfugge qualcosa. Ma non dimenticate che al mercato agricolo trovate cortesia ma soprattutto i prodotti migliori per la vostra buona tavola. Grazie che ci seguite in tanti! Continuate pure! Grazie


lunedì 17 giugno 2019

Mercato agricolo il Buono in Tavola di Via Ansperto

Cari appassionati dei mercati agricoli, è con vero piacere di potervi informare che da settembre il Mercato Agricolo il Buono in Tavola aprirà anche il giovedì mattina in via Ansperto a Milano, vicino a Corso Magenta, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, il Teatro dal Verme, Santa Maria delle Grazie, palazzo delle Stelline, l'Università cattolica del Sacro Cuore, piazza dei Mercanti, Pinacoteca ambrosiana, stazione Cadorna. Grazie al Comune di Milano, al Municipio 1, alla Polizia locale della zona 1, che ringraziamo tanto, sarà per noi un vero piacere ed onore potervi conoscere per trasmettervi la nostra passione alla terra che ci lega da generazioni e farvi assaporare i nostri prodotti genuini, freschi e di stagione. Non mancate al giorno inaugurale che verrà pubblicizzato su questo sito, sui quotidiani nazionali, sul giornalino della zona 1 ed infine sui principali siti web di Milano. Vi aspettiamo!

RINVIATO A GENNAIO PER LAVORI RISTRUTTURAZIONE IN CORSO NELLA VUA ANSPERTO. SPIACENTI DI DARVI QUESTA NOTIZIA ....SE VI SARANNO NOVITÀ PUBBLICHIAMO SUBITO. GRAZIE A TUTTI

martedì 12 marzo 2019

GOOD-MOOD un sito internet per la città di Milano, ma anche tanto altro

Si chiama www.good-mood.it e vuole essere una vetrina sul cibo, sul vino, sui ristoranti di Milano e non solo: ci tiene aggiornati sugli eventi, fornisce ricette con prodotti da leccarsi i baffi.
Con grande gioia Good-Mood è stato ospite nel nostro mercatino martedì scorso per assaporare le prelibatezze offerte dai nostri produttori e con grande gioia ha scritto di noi....


lunedì 7 gennaio 2019

IL MERCATO AGRICOLO INIZIERA' MARTEDI' 29 GENNAIO

Buongiorno a tutti, ci scusiamo con la gentile clientela, il mercato ricomincia martedì 29 gennaio alle ore 8.30 e fino alle 14.30 a causa di lungaggini burocratiche, come a inizio di ogni anno.
Siamo dispiaciuti ma poi saremo presenti sempre, fino alle vostre vacanze estive.
Auguriamo ancora un buon anno nuovo!
Alcune novità allieteranno i nostri prossimi incontri: una nuova azienda agricola che produce salumi della bergamasca, una nuova azienda agricola del piacentino che produce verdure essicate, erbe, spezie e oggetti per la Vs cucina e la Vs tavola in legno torniti a mano, direttamente dal loro bosco! 



Venite a trovarci subito! Sarete soddisfatti
A presto dal mercatino

domenica 15 luglio 2018

4 settembre 2018

Si ricomincia con il mercatino! Saremo felici di reincontrarvi il 4 settembre con tante belle novità:
prima fra tutte la presenza di alcune nuove aziende per la vostra BUONA TAVOLA, i nostri prodotti della stagione settembrina che sono diversi da quelli che avevamo proposto nei mesi scorsi (così i vostri palati sono sempre stimolati! e le vostre ricette sempre diverse) per iniziare insieme una nuova avventura.

Vi aspettiamo con le le Vs famiglie, i Vs amici, i Vs bimbi e vi accompagneremo per una nuova stagione.
Buona estate! e a presto dal mercatino...

giovedì 19 ottobre 2017

AL MERCATO AGRICOLO OGNI MARTEDI'

AMICI E CLIENTI GRAZIE!
PER RITROVARVI COSI' NUMEROSI
OGNI MARTEDI' AD ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI DE
IL BUONO IN TAVOLA 
PER LA VOSTRA SETTIMANA! 



ABBIAMO DA OFFRIRVI IN QUESTO PERIODO: TRE TIPOLOGIE DI UOVA, UNA CON IL DOPPIO ROSSO E DUE BIO, TANTA BUONA CARNE BIANCA E ROSSA (LIMOUSINE, GALLINE, OCHE, ANATRE E CONIGLI), IL LATTE, I FORMAGGI DI CAPRA E DI MUCCA BIO, DEL BURRO FRESCHISSIMO!, DEI SALAMINI ECCELLENTI, IL PANE SEMPRE FRESCO E LA FOCACCIA, LE TORTE SALATE, I BISCOTTI, IL RISO, LE FARINE, LE MARMELLATE SPECIALI, I SUCCHI DI FRUTTA (APPENA PRODOTTO IL SUCCO DI MIRTILLI!), IL MIELE DI MONTAGNA, L'ARTEMISIA PER LE TISANE, LA FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE (TANTE ZUCCHE, TANTI CAVOLI E VERZE!) CHE FANNO BENE AI PRIMI RAFFREDDORI, E I VINI NATURALMENTE NATURALI!   BUONA SPESA A TUTTI!   AH DIMENTICAVO!  RICORDATEVI DI ACQUISTARE LE CREME D'ASINA! OTTIME PER L'INVERNO, VI PROTEGGERANNO DAL VENTO E DAL FREDDO. 
CI VEDIAMO AL MERCATO!

lunedì 9 gennaio 2017

Il Giorno quotidiano del 8 gennaio 2017

  Il Giorno scrive dei mercati agricoli a Milano, delle iniziative a filiera corta che portano i prodotti agricoli lombardi sulle tavole dei milanesi e di alcuni turisti a Milano.
Iniziative volute dal Comune di Milano e che noi abbiamo accolto molto favorevolmente, una opportunità unica.
Come abbiamo sempre scritto il nostro mercato agricolo di Piazza Sant'Eustorgio propone le eccellenze della Lombardia, prodotti agricoli biologici, naturali, con la passione dentro, uno specifico know-how non ritrovabile altrove.
Vanno bene i negozi di vicinato, volessero scoprire anche un po' dei nostri prodotti che sono così buoni, diversi e unici!
Grazie a tutti i nostri clienti che tutti i martedì vengono a trovarci e acquistano i nostri buoni prodotti!
Grazie al Comune di Milano che ce lo consente!
Il mercatino
PS: ricordiamo che il nostro mercatino offre un piccolo spazio alle associazioni e onlus che vogliono venire a presentare i loro progetti. Potete contattarci al 329-4662680 Lucia Maggi                                              

venerdì 18 novembre 2016

Milano Secrets ha scritto di noi:

Il 1° novembre sono venute a trovarci alcune Blogger 
e hanno scritto per noi:

Il mercatino continua fino a Natale e 
Vi porta tanti buoni prodotti
da scoprire, idee regalo e idee menù per le i vostri
gustosi pranzi o cene!
Vi aspettiamo numerosi come sempre.

Un GRAZIE dal mercatino!

giovedì 5 marzo 2015

IL PROGETTO DEL MERCATO AGRICOLO

...nasce a novembre 2014 da un bando del Comune di Milano e passo dopo passo si è concretizzato per un ritrovo di quattordici aziende agricole della Lombardia delle province di Pavia, Milano, Varese e Brescia, tutti i martedì mattina. Il luogo è suggestivo e creativo: la piazza antistante la Basilica di Sant'Eustorgio con le sue bellezze artistiche, le tradizioni, le numerose attività per giovani e famiglie.
 L'idea è quella di riunire prodotti genuini, freschi di stagione, a Km0, biologici, naturali e tradizionali ognuno con una particolarità
non riscontrabile altrove. 
In più si vuole far scoprire al visitatore/consumatore la realtà dell'associazionismo di Milano e dintorni, perciò ogni martedì uno spazio è dedicato a loro: che potranno farVi conoscere la loro realtà, coinvolgerVi nei loro piccoli-grandi progetti.
L'intento è di coinvolgere le scuole primarie del territorio per momenti didattico-informativi sui prodotti agricoli che produciamo con amore e passione e portiamo al mercato, sulle modalità di coltivazione, di trasformazione, sulla storia di ogni azienda agricola.
In punta di piedi, ma con la tenacia propria di chi lavora la terra da anni eccoci arrivare a Voi, certi che riscontrerete nel nostro mercato qualità, bontà e cortesia.
E allora via, si parte! dal 31 marzo tutti i martedì mattina dalle ore 8.30 fino alle 18.30. 
A presto Lucia (sono l'ideatrice)